La community di marketing relazionale

Community di marketing relazionale?
Scopriamola insieme
L' ABC del marketing relazionale, prima ancora della community
Prima di iniziare a lavorare con e nella community di marketing relazionale devi sapere che: applicare il marketing relazionale verso la propria clientela significa fondamentalmente riuscire a comprendere al meglio ogni singola esigenza del cliente. Il marketing relazionale applicato alla propria clientela basa i fondamentali nella raccolta di una infinità di dati, che vanno dai semplici dati d’impresa sino ad arrivare a comprendere “i gusti” del fondatore e del team che orbita intorno ad esso.
Detto ciò, ne consegue:
Potremmo tranquillamente abbandonare il solito modo di proporre i nostri servizi/prodotti a nuovi clienti, se non in minima parte, indispensabile per coprire gli abbandoni di tipo fisiologico (es. chiusure delle attività dei nostri clienti in portafoglio) – curare il proprio portafoglio è molto più importante e meno costoso di trovarne di nuovi.
Ti trovi in quello che finora hai letto?
- Sì! Allora molto bene! Sei pronto/a per l’upgrade al marketing reazionale di community. Ciò vuol dire che potrai lavorare ancora meno alla ricerca di nuovi clienti perché potrai acquisirne di nuovi in maniera immediata grazie ai membri che hanno adottato il tuo stesso modo di operare dalla costituzione della loro impresa.
- No!? Ti resterà molto difficile lavorare all’upgrade del marketing relazionale della community, nella quale ci scambiamo i contatti. Vien da sé che il tuo approccio alla community sarà quello di chi pretende dagli altri un lavoro che la tua impresa non è stata capace di fare.
Le due soluzioni in risposta al "No"
1 - IMPARA DA CHI LO FA!
Puoi entrare a far parte della community di Meet&WORK per comprendere tutte le dinamiche del marketing relazionale di community, partecipare agli appuntamenti (on-line e in presenza), e chiedere aiuto per quel che riguarda le strategie e gli strumenti adottati dai membri che hanno già lavorato sulla propria clientela in maniera corretta.
2 - STUDIA IL MARKETING RELAZIONALE
Ci sono centinaia se non migliaia di risorse in rete che trattano questo argomento molto bene, molte ti porteranno proprio su Meet&WORK: un’ utile risorsa che abbiamo prodotto come contenuto è il video corso gratuito sul marketing relazionale con attestato finale.

COSA DOVRESTI IMPARARE DAL CORSO?
La video guida, creata per chi ha risposto “SI”, ti farà comunque comprendere le dinamiche strategiche che noi stiamo adottando nella community e che tu dovrai riportare fedelmente verso la tua clientela, concentrandoti sulla fidelizzazione sulla base di dati raccolti e piena coscienza dei gusti di ogni singolo cliente
"MA ALLORA E' PIU' FACILE TROVARNE DI NUOVI!"
Assolutamente vero! E’ molto più semplice trovare nuovi clienti che comprendere mille e più dinamiche di quel cliente che hai già acquisito.
In questo caso applicherai il marketing transazionale che è l’approccio al mercato finalizzato esclusivamente alla vendita e dovrai per forza di cose scontrarti con il mercato diretto che basa la vendita esclusivamente sul prezzo.
Tanta pubblicità + un basso prezzo = vendita garantita!
IL PREZZO NON E' DETERMINANTE ALLA VENDITA
Se si è in grado di lavorare al marketing relazionale sui propri clienti, l’upgrade al marketing relazionale in Meet&WORK diventa semplicissimo e ciò che ottieni è quello di evitare lo scontro con il mercato diretto e di conseguenza della (furiosa) lotta al prezzo più basso.
CONSIDERAZIONI FINALI "LAVORARE NELLA COMMUNITY DI MARKETING RELAZIONALE"
In Meet&WORK puntiamo ad un alto livello qualitativo di chi applica già correttamente il marketing relazionale nella propria impresa, ciò non toglie il fatto che si possa entrare (con umiltà) a far parte della community per imparare senza spendere, confrontarsi e migliorare.
Ora che hai scoperto la nostra community di marketing relazionale...
utilizza i pulsanti social per condividere questa tua scoperta, una grande opportunità lavorativa che potrai vivere con i tuoi amici o colleghi di lavoro.