Cos’è il relationship marketing?

cos e il relationship marketing

Come fare relationship marketing o marketing relazionale?

relationship marketing

Prima di farti scoprire cos’è il relationship marketing, partiamo da un presupposto fondamentale:” se non conosci il tuo stile relazionale, la tua mission e la tua vision, e non ti proponi in maniera cristallina alla community, non potrai fare relationship marketing”.  Per questo motivo, nella nostra community ti rendiamo disponibili gratuitamente questi strumenti.

Questi i primi passaggi da compiere:
Registrati al sito qui
Aggiorna il tuo profilo qui
Fai il quiz gratuito e scopri il tuo stile qui
Crea un post in uno dei nostri forum di discussione qui
Invita uno o più amici nella Community, per farlo segui queste istruzioni:
1- Se stai usando un telefonino, fai tap sul menù in alto e clicca su “invita”
2- Se stai usando un PC, “invita” lo troverai sulla barra dei comandi laterale a sinistra.

Veniamo al dunque!

Cos'è il relationship marketing

E’ una forma di marketing sviluppata da campagne di marketing a risposta diretta che enfatizza la fidelizzazione e la soddisfazione dei clienti piuttosto che le transazioni di vendita.

Vien da sé

Che… una qualsiasi impresa sul mercato che abbia una vison e una mission chiara e inequivocabile in grado di comunicare correttamente al cliente, senza troppe spiegazioni, parte con il piede giusto anche per quel che riguarda il fare relationship marketing tramite community.

Ora fai la stessa cosa su di te

Ora che abbiamo chiarito che la tua impresa sta trasmettendo bene i propri valori e ha un corposo gruppo di clientela fidelizzata, dovremmo semplicemente imparare a fare la stessa identica cosa in una community di imprenditori e professionisti con lo stesso nostro livello qualitativo di relationship marketing d’impresa.

Mentre nell’impresa la squadra è interna nel marketing relazionale applicato alla community, che offre un vantaggio competitivo esponenziale, diventa necessario:

  1. Comprendere il proprio stile relazionale (vai al quiz – scopri il tuo stile relazionale)
  2. Essere capaci di farsi riconoscere leader nel tuo specifico settore professionale (vai al corso gratuito sul marketing relazionale)
  3. Conoscere e seguire i membri della community (iscriviti al prossimo appuntamento)

E solo successivamente: pianificare una strategia e (possibilmente) creare una squadra di lavoro (ti consigliamo non superare l’unità dei 3 membri compreso te) grazie alla community.

Lettura consigliata

Articoli correlati